Mercato ittico di Milano
L’inizio
Il mercato ittico di Milano – MIM – nasce durante il periodo seguente alla prima guerra mondiale.
La domanda crescente di pesce del mercato milanese richiede una struttura centrale di raccolta e di smistamento del prodotto ittico italiano.
Nasce così, nel 1935, la prima struttura dedicata interamente allo smistamento del pesce
il mercato di “via Sammartini”.
Evoluzione necessaria
Dagli anni 2000, dovendosi confrontare sempre più con una crescita esponenziale del commercio ittico, e dovendosi allineare a nuove norme comunitarie imposte dall’Europa, il comune di Milano decide di dedicare una struttura completamente nuova dotata delle migliori disposizioni al fine di agevolare il grossista nelle operazioni di smistamento e commercio del prodotto ittico.